Coordinamento Nazionale Ordini Professionali

RISERVATO AGLI ISCRITTI

POLIZZA RC PROFESSIONALE

Gratuita per gli iscritti alla Confsal UNSA Ordini Professionali

TUTELA IL TUO LAVORO: PERCHE’ RISCHIARE?

Tutti i nostri iscritti sono assicurati, GRATUITAMENTE, per la Responsabilità Civile Professionale.

La polizza RC Professionale è un’assicurazione che tiene indenne l’assicurato dalle conseguenze economiche del danno erariale eventualmente prodotto nell’esercizio delle proprie funzioni.  

Nel normale svolgimento dell’attività lavorativa, infatti, non è impossibile, purtroppo, commettere errori, negligenze o anche semplici omissioni, che espongono ad un rischio professionale, dal quale la Federazione vi offre adeguata protezione, con un massimale, per sinistro e annualità assicurativa, di 1.000.000 di euro per ciascun assicurato.

I colleghi non ancora iscritti potranno scegliere la Confsal UNSA con la polizza RC Professionale inclusa, gratuita e attiva sin dal primo giorno dell’iscrizione sindacale, per mettersi al riparo dai rischi economici connessi all'esercizio delle proprie funzioni.

Per coloro che si cancelleranno decadrà anche la relativa copertura assicurativa che è pagata e garantita esclusivamente per gli iscritti Confsal UNSA.

Per maggiori info visita la pagina: Nuove polizze in convenzione

POLIZZA INFORTUNI

Gratuita per gli iscritti alla Confsal UNSA Ordini Professionali

Il nostro Coordinamento offre GRATUITAMENTE, agli iscritti Confsal UNSA Ordini Professionali, anche una tutela contro gli Infortuni.

Per Infortunio si intende un evento accidentale, violento ed esterno che può arrecare danni di diversa natura all’assicurato con relative e nefaste conseguenze che potrebbero andare da una invalidità temporanea o definitiva fino ad arrivare, nel peggiore dei casi, al decesso.

E’ pensando a queste eventualità che offriamo ai nostri iscritti questo utile strumento per tutelare la propria persona dai possibili infortuni quotidiani oppure nella pratica di uno sport.

I colleghi non ancora iscritti potranno scegliere il nostro Sindacato e beneficiare della polizza Infortuni inclusa, gratuita e attiva sin dal primo giorno dell’iscrizione sindacale.

Per coloro che si cancelleranno decadrà anche la relativa copertura assicurativa che, lo ribadiamo per dovere di trasparenza, è pagata e garantita esclusivamente per gli iscritti Confsal UNSA negli Ordini Professionali.

Tante sono le casistiche comprese nella polizza Infortuni, come per esempio:

  • asfissia di origine non morbosa;
  • avvelenamenti acuti da indigestione o da assorbimento di sostanze;
  • annegamento;
  • assideramento o congelamento;
  • colpi di sole o di calore e tanti altri casi, così come quelli previsti nell’espletamento di attività sportive o di esiti di rottura sottocutanea come:
  • tendine di Achille;
  • tendine del bicipite brachiale (prossimale o distale);
  • tendine dell’estensore del pollice; tendine del quadricipite femorale;
  • cuffia dei rotatori.

Di seguito le principali garanzie previste in polizza:

INFORTUNI

  • morte per infortunio;

invalidità permanente per infortunio.

 Garanzie assicurative  Somma
assicurata/Massimale in euro
 Scoperto/Franchigia%
 Morte  30.000,00  --
 Invalidità permanente  30.000,00  15,00

L’ informativa completa delle condizioni di Assicurazione è a disposizione degli iscritti e verrà consegnata a richiesta degli interessati.

POLIZZA DEL “CAPOFAMIGLIA”

Solo per gli iscritti con costo annuo di € 25,00

È una polizza che garantisce l’iscritto (e le persone che compongono il suo nucleo familiare, compreso il convivente more uxorio) dai danni che potrebbero essere causati a terzi con validità dal 21/07 fino al 20/07 dell’anno successivo.

Un'ulteriore tutela che Confsal UNSA offre a Voi e ai Vostri familiari conviventi per danni causati a terzi nella vita di tutti i giorni, oltre all'ambito di lavoro.

Casi esemplificativi, ma non esaustivi, di responsabilità civile della vita privata e del tempo libero:

1.      Conduzione della dimora abituale, delle dimore saltuarie o di temporanea villeggiatura e del litro contenuto. Sono comprese le pertinenze e le quote di parti comuni, impianti fissi, antenne, pannelli solari (fotovoltaici e termici), parchi, giardini, orti, alberi, viali e strade private, recinzioni in genere, nonché cancelli anche automatici;

2.      Proprietà e/o uso di apparecchi domestici in genere;

3.      Proprietà e/o uso di mezzi per invalidi e portatori di handicap psichico e/o fisico, anche con motore elettrico (escluso motore a scoppio) compresi ausili e protesi, nell’ambito della normale vita di relazione e a esclusivo uso degli assicurati;

4.      Conduzione delle abitazioni in locazione o in uso all’Assicurato;

5.      Proprietà e/o uso, anche da parte dei collaboratori domestici, di veicoli non a motore, imbarcazioni senza motore di lunghezza non superiore a metri 6;

6.      Danni cagionato dai figli minori dell’Assicurato o di familiare ascendente o discendente dell’Assicurato, anche non convivente, in occasione dell’affidamento temporaneo e/o condiviso all’Assicurato;

7.      Danni cagionati dai figli minori dell’Assicurato temporaneamente affidati a terzi o a un familiare ascendente o discendente, anche se non convivente, dell’Assicurato;  

8.      Responsabilità da partecipazione dell’Assicurato ad attività scolastiche previste dalla legge o autorizzate dalle autorità scolastiche;

9.      Responsabilità inerente le mansioni svolte per conto dell’Assicurato da addetti ai servizi domestici, persone alla pari o baby-sitter, purché dichiarate e regolamentate come previsto dalle vigenti disposizioni di legge;

10.    Responsabilità da proprietà, possesso e/o uso di animali domestici e da cortile, cavalli e altri animali da sella. La garanzia non comprende la proprietà, il possesso e/o uso di cani;

11.    Fatto doloso di persone delle quali l’Assicurato deve rispondere.

FRANCHIGIA ASSOLUTA

Le garanzie Responsabilità Civile Verso Terzi sono prestate previa applicazione di una franchigia di 500 euro per ogni sinistro.

GARANZIA AGGIUNTIVA – PROPRIETA’ DI CANI

Responsabilità da proprietà, possesso e/o uso di cani, con il limite di indennizzo per sinistro ed anno assicurativo pari al 50% del massimale previsto in polizza e franchigia per ogni sinistro di 1.000 euro. Relativamente ai danni a persone derivanti da aggressioni provocate da cani, quando l’evento abbia avuto origine dalla mancata osservanza delle misure di prevenzione previste dall’ordinanza del Ministero della Salute del 6 agosto 2013 “Ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani (G.U. n° 209 del 6 settembre 2013), anche nel caso di mancata proroga o di successive integrazioni o modifiche dell’ordinanza stessa, franchigia per ogni sinistro di 2500 euro.

La garanzia non comprende l’uso del cane per l’attività venatoria. L’informativa completa delle condizioni di Assicurazione è a disposizione degli iscritti e verrà consegnata a richiesta degli interessati.

L’ informativa completa delle condizioni di Assicurazione è a disposizione degli iscritti e verrà consegnata a richiesta degli interessati.

Per sottoscrivere questa polizza si deve effettuare il versamento della quota annuale ed inviare copia della ricevuta di pagamento + documento d’identità ed il codice fiscale alla nostra mail “Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. “.

Chiedi le coordinate bancarie per effettuare il Bonifico di € 25,00 con Causale "Polizza del Capofamiglia" a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Area riservata

Notizie flash

Logo UNSA

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.